Non è raro, purtroppo, vedere donne in sovrappeso o obese durante gravidanza e allattamento, e questo potrebbe avere un’influenza rilevante sul futuro del loro bimbo.
Il sovrappeso e l’obesità materna possono essere associati a variazioni dei macronutrienti (proteine, carboidrati, lipidi) del latte materno.
I cambiamenti nella composizione hanno il potenziale di promuovere l’aumento di peso e la deposizione di grasso nei bimbi, aumentando così il rischio di obesità e malattie metaboliche in età adulta.
Una meta-analisi dove il criterio di selezione era l’inclusione di donne in sovrappeso/obese e in allattamento ha dimostrato che, in relazione ai macronutrienti, si è riscontrata una maggiore concentrazione di grassi (g / L) nel latte delle donne classificate sovrappeso e obese, rispetto alle donne eutrofiche.
In effetti hanno trovato una correlazione positiva tra l’IMC (indice di massa corporea) materno la massa grassa e la concentrazione di grasso nel latte materno, indicando una possibile associazione con maggiori livelli di grasso nel latte delle donne con un BMI più alto.
Questi parametri, oltre ad aumentare il rischio in gravidanza, possono essere associati alla qualità di vita e salute del bambino.