La nutrizione è ben oltre il conteggio delle calorie, se fosse solo una mera questione di calcolo matematico, con l’impiego di app che contano “macro” e calorie, saremmo tutti nutrizionisti!
Il concetto di dieta flessibile è ormai ampiamente praticato e consiste nel conteggio dell’apporto giornaliero di macronutrienti, (carboidrati, proteine e grassi) e di conseguenza di quello calorico, quindi per raggiungere l’obiettivo, dimagrire, devi ingerire la quantità di calorie prestabilite della giornata, creando un deficit energetico. Tutto qui, senza particolari indicazioni di utilizzo o esclusione di alcun alimento e senza modifiche, qualitative, dello stile di vita nutrizionale.
Puoi mangiare pizza, gelato, biscotti, tutti i giorni, purchè conti le calorie! Fantastico!!!
Come se mangiare 400 kcal sotto forma di pizza ai wurstel e patatine fritte fosse la medesima cosa che mangiare 400 kcal sotto forma di, ad esempio, merluzzo e verdure al cartoccio e patate al forno! Ma no non credeteci! La qualità nutrizionale interferisce eccome, se dovessi dare i numeri, potrei azzardare, che solo il 20% della nutrizione centri con la matematica il rimanente 80% è pura biochimica ed individualità! I grassi ad esempio hanno tutti 9 Kcal per grammo ma questo non significa che introdurre nel nostro stomaco 20 gr. di margarina (grassi idrogenati), o 20 gr. di olio extra vergine di oliva sia uguale. Per di più è impensabile, insano ed infruttuoso restare per periodi estesi in un regime ipocalorico, infatti il nostro organismo risponde allo stimolo di “carestia” che gli viene imposto dal deficit energetico con dinamiche di difesa adeguate, e quando per stanchezza e fame si ritorna a mangiare un po di più, il peso perso viene ampiamente riguadagnato!
Trovo non sia accettabile che un intervento nutrizionale sia concepito per aver effetti a tempo determinato. Dimagrire bene significa perdere massa grassa preservando quella magra e questo non avviene con privazioni, stress e fame ma solo come effetto “collaterale” di un ottimo stato nutrizionale. Un programma alimentare deve essere personalizzato, pratico e divertente da seguire, solo così si possono conseguire risultati duraturi.