Latte di mandorle
Il latte di mandorle, oltre ad essere gustoso e dissetante, è una nutriente bevanda ricca di proprietà. Nelle mandorle in aggiunta a proteine, grassi e carboidrati, vi sono importanti quantità di minerali, come, calcio, potassio, magnesio, selenio , fosforo e vitamine quali la E e la B2. Con queste premesse si può facilmente intuire che da questa frutta secca ed oleosa derivi una bevanda davvero molto interessante sotto l'aspetto nutrizionale, tra l'altro ideale anche per i più piccoli. Si ok... però attenzione, non bisogna fare l'errore di pensare di trovare queste proprietà in una bevanda di mandorle confezionata . L'industria alimentare, infatti, ha “nasato” già da tempo la tendenza dei consumatori a spostarsi su bevande alternative al tradizionale latte vaccino, e così, dopo la soia, il riso, l'avena, il farro, la quinoa ... è il turno delle mandorle, in accattivanti confezioni di tetrapak, dove troviamo al loro interno una miscela di acqua, zuccheri (saccarosio e fruttosio), elementi come, correttori di acidità (fosfato dipotassico e monopotassico), stabilizzanti (gomma di gellano, di guar e carragenina) aromi naturali (non specificati) e fate attenzione, solo il 2,5% di mandorle!! Chissà se come "aromi naturali" utilizzano quello di mandorle, magari affinché, se ne percepisca il sapore , che altrimenti, vista la ridicola quantità di mandorle impiegata risulterebbe arduo percepire, scrivo chissà solo per il fatto che non si sa quali siano effettivamente gli aromi naturali aggiunti , ho anche provato a chiedere lumi a proposito del tipo di aroma utilizzato al numero verde del servizio al consumatore di una "nota" azienda Belga...(alpro), ma mi è stato risposto che era un informazione che non potevano dare! Spendere quasi quattro euro per dell'acqua zuccherata mixata sapientemente a correttori di acidità, stabilizzanti, aromi di misteriosa natura e solo tracce di mandorle ? No grazie!! Come fare allora per gustare una “vera” bevanda alle mandorle? Impariamo a farla in casa! La ricetta del latte di mandorle homemade è semplicissima, bastano solo due ingredienti, acqua e mandorle!!!
Ingredienti
- 150 gr. Mandorle pelate
- 1.1 L. Acqua naturale
Note
Tenere in ammollo, in frigo, per circa 8/10 ore le mandorle pelate , una volta scolate, introdurle in un frullatore assieme ad 1,1 litri d'acqua, frullare alla massima velocità , più volte, finchè si ottenga un' emulsione bianca piuttosto uniforme, a questo punto non ci resta che filtrare il composto estraendo la parte liquida con l'aiuto di un colino ed eventualmente di un panno garza , et voilà la nostra deliziosa bevanda, circa 1 litro, è pronta per essere gustata. Visto che, non è prevista cottura o pastorizzazione, la nostra bevanda di mandorla si conserverà in frigo (4°C) solo per qualche giorno.
La parte “solida” che rimarrà nel colino, o nel panno garza, si potrà utilizzare per altre preparazioni come pancakes... frullati ,dolci...