Sei sovrappeso, fuori forma e non ti senti in ottime condizioni di salute? E’ più che probabile che le tue abitudini alimentari siano da rivedere!
Se inizi la tua giornata con una colazione “convenzionale”, con carboidrati ad alto indice glicemico, come solo per fare qualche esempio le tanto amate fette biscottate con marmellata, i biscottini inzuppati nel tè o nel latte (scremato) o magari la classica colazione al bar con cornetto e cappuccino…
Predisporrai il tuo metabolismo alla “modalità conservazione” convertendo, in modo efficiente, le calorie ingerite in grasso, inoltre limiterai la capacità di attingere dalle tue stesse riserve energia, carburante! I segnali ormonali infatti con l’aumento della glicemia e di conseguenza dell’insulina, indicheranno al tuo organismo di immagazzinare grasso, inibendo nel contempo anche il suo consumo. Un ((grosso)) problema se stai cercando di perdere peso, per di più comporta dei rischi per la salute. La ricerca dimostra che elevati tassi di glucosio nel sangue (iperglicemia) con conseguente scarsa sensibilità all’insulina, contribuiscono ad aumentare il rischio di sovrappeso, obesità, diabete, malattie cardiovascolari, cancro, depressione, demenza e Alzheimer. Una strategia preventiva, semplice ed efficace potrebbe essere quella di abbandonare la colazione ad alto contenuto glucidico a favore di un’alternativa più ricca di proteine e grassi. Ad esempio, pancake con uova, un mix di farina d’avena e di mandorle, un cucchiaino di miele ed un po’ di frutta fresca, le uova, sopratutto quelle provenienti da galline felici, sono un’ottima scelta per la nostra colazione in quanto sane, nutrienti e con un ottimo potere saziante, un’altra alternativa è lo yogurt greco bianco (senza zucchero) dove ci si potrà aggiungere, frutta secca come noci di macadamia o anacardi ed un pò di frutta fresca con, eventualmente, un cucchiaino di miele, stevia o eritritolo. Io spesso faccio una colazione “salata”, prosciutto e melone o fichi con l’aggiunta, magari, di una fettina di avocado, o anche delle semplici uova strapazzate ed un po di frutta per finire. Chi preferisce una colazione da bere, può frullare in una base di bevanda di mandorle (senza zucchero) frutta fresca, fiocchi d’avena e mezzo avocado o un cucchiaino di burro di cocco, aggiungendo alla fine delle proteine del siero del latte isolate, da preferire quelle gusto neutro (senza aromi ed edulcoranti). Utilizza la frutta fresca in quantità modeste e ricorda di bere acqua, non succhi! Le proteine ed i grassi in più, ottenuti naturalmente da una colazione a basso contenuto di carboidrati, sono il motivo principale per cui questa strategia è spesso così efficace, infatti migliora il senso di sazietà e fornisce una scelta di cibi più nutrienti relativamente a vitamine, minerali ed enzimi, elementi fondamentali per un buono stato di salute generale. E’ solo a causa di dinamiche commerciali che la colazione ha assunto il tratto distintivo di pasto dolce, in realtà nessuna ragione scientifica, ne tanto meno culturale supporta tale discutibile scelta!