Le whey protein non sono altro che proteine ottenute dal siero del latte!
Sebbene molte persone le associno ancora all’attività fisica, possono essere utilizzate, anche, nella pratica clinica in pazienti con disturbi metabolici come obesità, resistenza all’insulina, diabete, malattie del fegato, malattie cardiovascolari. Negli anziani che il più delle volte hanno difficoltà a raggiungere la quantità necessaria, un’integrazione con queste proteine ad alto valore biologico li aiuterà a fornire un maggiore apporto proteico alla dieta che, insieme all’attività fisica, li aiuterà a contrastare la sarcopenia (diminuzione della massa muscolare). Le proteine del siero del latte, Inoltre, aumentano i livelli di glutatione, il che significa un’aumentata capacità antiossidante, questo è estremamente interessante, sopratutto, in quei pazienti che hanno una produzione eccessiva di radicali liberi.
Per quanto a obesità, insulino-resistenza e diabete, anche se le proteine del siero di latte (come altre proteine) provocano un’innalzamento della glicemia e di conseguenza dell’insulina, diversi studi dimostrano che l’impatto glicemico è trascurabile, inoltre studi a lungo termine mostrano anche una riduzione dell’emoglobina glicata.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29565716/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26864356/
https://eprint.ncl.ac.uk/257326
https://lipidworld.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12944-020-01384-7